Servizio di Traduzioni Mediche: Referti Medici ET IT

Servizio di Traduzioni Mediche: Referti Medici ET IT

adattamento linguistico  per la deducibilità delle spese mediche è la corretta gestione delle copie delle cartelle cliniche.  conoscenza nelle traduzioni tecniche  di estrema importanza per poter richiedere il rimborso delle spese sanitarie sostenute durante l’anno fiscale. In Italia, infatti, è possibile detrarre una percentuale delle spese mediche dal proprio reddito imponibile, ma solo se si è in possesso di tutte le documentazioni necessarie, tra cui le copie delle cartelle cliniche.

  • Per creare le cartelle cliniche, gli operatori sanitari hanno bisogno di determinate attrezzature e forniture, tra cui un computer, una stampante e un software conforme agli standard HIPAA.
  • La base è avere senz’altro un’ottima formazione linguistica di stampo accademico (o naturalmente essere madrelingua).
  • Devono tradurre i referti o le cartelle cliniche dall'italiano alla lingua del paese di destinazione.
  • Per fare in  modo che la traduzione del certificato dei carichi pendenti assuma un valore legale – ossia venga accettata da aziende private ed enti pubblici  in Italia e all’estero – è necessario procedere alla sua asseverazione in Tribunale o presso il Giudice di Pace.

Cosa portare in caso di ricovero

Questo è solo uno dei tanti motivi per cui sempre più medici e professionisti della salute richiedono una maggiore accessibilità alle traduzioni di cartelle cliniche. Per richiedere copia di documentazione sanitaria ospedaliera diversa da quella su elencata, contattare direttamente l’Ufficio Cartelle Cliniche dell'Ospedale di competenza. La copia della cartella clinica di ricovero ordinario e diurno viene rilasciata, su richiesta diretta o di persona munita di delega scritta, all'Ufficio Cartelle Cliniche. In questo campo, soprattutto quando i testi sono scritti da e per professionisti del settore, c’è una tendenza a sottintendere o a non specificare alcune cose.

traduzione cartelle cliniche

Spedizione tramite raccomandata o ritiro in sede

Pertanto, è consigliabile conservare con attenzione tutti i documenti relativi alle spese mediche sostenute. Sono una traduttrice specializzata in campo medico e offro servizi di traduzione, certificazione e asseverazione di documenti, referti medici e cartelle cliniche. Per cartelle cliniche, referti medici o articoli scientifici di più di una pagina, le tariffe di traduzione medica sono calcolate a forfait.

Richiedi maggiori informazioni

Si tratta di un settore in cui l’accuratezza e l’attenzione ai dettagli sono vitali, poiché una traduzione imprecisa può avere conseguenze serie. Gli stranieri residenti in Italia sono all’incirca il 10% della popolazione, il 75% della popolazione mondiale non parla inglese, e solo il 6% parla inglese come prima lingua. Questi pochi dati statistici ci fanno intuire la necessità per ospedali e cliniche di offrire un servizio di traduzioni mediche e farmaceutiche che tengano conto delle diversità linguistiche in Italia. Per noi madrelingua italiani, non è un problema comprendere le cartelle cliniche negli ospedali Italiani, tuttavia, per i pazienti che non parlano italiano cosi come per gli italiani all’estero, può diventare una grande preoccupazione. Lo scarto del materiale d’archivio è condizionato al preventivo nulla osta del sopraintendente archivistico competente. È diritto del paziente prendere visione  linguisti esperti  di quanto contenuto nella cartella clinica. Tale rilascio è eseguito anche su richiesta dei familiari aventi diritto, dell’Autorità giudiziaria e di altri enti pubblici autorizzati.